Città, aspetta

Notte di attese.
Sono state giornate strane, lontano dalla città, di ricordi e di lentezza, anche se solo per poche ore.
Tutto diverso, nei piccoli paesi, tutto scollato dal presente, che corre e corre, mentre in mezzo alle montagne coperte di verde scuro sembra non cambiare niente. E se qualcosa accade, è nell’indifferenza crudele della vita che continua, o finisce, niente di eclatante.
Alla città si torna, comunque, è casa, è base.
Diventa ogni giorno più silenziosa e stanotte ci culla nell’attesa di sapere. Cosa potremo continuare a fare, cosa saremo costretti a cambiare. Per quanto dovremo attendere.
Aspettiamo nuove disposizioni e un po’ fa tremare il pensiero della libertà che muta forma e dimensione da una settimana all’altra.
Aspettiamo di sapere chi sarà il prossimo Presidente degli Stati Uniti e negli speciali televisivi scorrono le immagini di un personaggio che pare tratteggiato da un caricaturista. Come è stato possibile? Affacciarsi al balcone, guardare le serrande abbassate, le luci soffuse, i bagliori che raccontano. Pensare che le città, in nottate come questa, ci contengono, ci preparano: rannicchiano nelle camere da letto speranze e timori che, di mattina, si scioglieranno, nel bene e nel male. Sapremo qualcosa di più, saremo delusi, magari sollevati, davanti a una bevanda fumante che ci spingerà verso un altro giorno. Per quante ore ci apparterranno le strade, non è dato sapere, ma la città, pur silenziosa, ci aspetterà e cullerà ancora una volta.

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Luca ha detto:

    Che tristeza questa strada vuota…! 😦
    Capisco le tue inccertezze, le tue titubanze, anche per me è cosi strano tutto questo, so che è necessario, ma faccio ancora fatica ad andare avanti, sebbene tutto vada avanti da mesi… Sta cambviando tutto, noi stiamo cambiando: chissà come arriveremo alla fine di tutta questa storia: non ci voglio pensare.
    Ti mando un abbraccio ed un sorriso: magari serviranno ad allentare tutto questo malcontento. 😉
    Buona serata! ❤

    Piace a 1 persona

    1. Lorella_Co ha detto:

      Ciao Luca, credo che in un momento come questo sia importante condividere timori e speranze, perciò ti ringrazio per le tue parole. Si dice sempre che bisognerebbe riconoscere il valore di ogni singolo giorno, ma poi non si riesce quasi mai, presi dalle incombenze quotidiane. Forse questa situazione ci sta lasciando almeno questo, di buono: rallentare un po’, programmare a breve scadenza, non rimandare troppo. Forse ci siamo ancora troppo in mezzo per valutare l’impatto reale… intanto ci siamo e resistiamo 😊

      Piace a 1 persona

      1. Luca ha detto:

        Ciao Lorella, grazie per essere passata. In effetti, forse questo momento così drastico, oltre a scombussolare le vite di molti, sta insegnando a prendere la vita con più leggerezza e senza troppo affanno, anche se ci sta imponendo molte limitazioni… 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...