Monsone

Trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

È capitato oggi in quel di Pirri, vicino a Cagliari, nei venti minuti in cui si è scatenato il monsone.

Secchiate d’acqua sulla gonna a quadri, subito appiccicata alle cosce, capelli che nemmeno dopo un tuffo da Su Giudeu. Questo in 30 secondi di corsa sotto il portico di Via Riva Villasanta, quindi al riparo nel market MD i cui impiegati gentilmente accolgono me e altri malcapitati.

Poi l’attesa. La situazione, inutile dirlo, si presta a innumerevoli considerazioni, legate soprattutto alla speranza che non accada di peggio, ma appena una donna decide di sfilarsi i sandali e affrontare il fiume scalza per tornare a casa, mi scatta lo Stephen King di “The Mist”, Pirri si trasforma nella cittadina del Maine in cui si svolge la vicenda, con i protagonisti bloccati proprio nel supermercato da una densa, anomala nebbia. Rischiare e andare fuori o restare dentro, apparentemente al sicuro, in attesa magari di essere salvati?

Mi dico che ho visto troppi film, ma intanto spero che nessuno cominci a citare la Bibbia a caso (chi ha letto il libro o ha visto il film può capire).

Si guarda fuori, in attesa che la pioggia si faccia meno violenta, qualcuno sgranocchia un Mars, io mi strizzo la maglietta e penso che, per mia natura, forse aspetterei fino a che la pioggia non cessasse del tutto. Aspettare, però, non sempre è la scelta giusta, anzi, nel pericolo forse è meglio muoversi, quando se ne ha la possibilità. Là nel Maine, infatti, hanno aspettato troppo. Bah, mi dico ancora, ragiono proprio come se stessi guardando un film.

Eppure, appena la pioggia rallenta, appena l’acqua smette di filtrare dalle porte scorrevoli, decido di avventurarmi fuori e di raggiungere la mia destinazione. Mi armo di ombrello, gentilmente offerto dal market, ed esco, mentre i compagni di sventura mi augurano “buona fortuna”. Ok, camminare nel vento fradici come se ci si fosse fatti la doccia vestiti non è il massimo, ma vado avanti. Le stradine che percorro sono in discesa, sono quasi arrivata… ma ecco il fiume, come da foto. Mi fermo. Arriva un signore in infradito (!), che pare avvezzo al problema. Prova ad avventurarsi, l’acqua gli arriva ai polpacci, torna indietro. Mi dice che bisognerà aspettare e si allontana.

Aspettare, di nuovo. Scatto la foto, mando qualche messaggio. Mi pare che la pioggia stia tornando ad aumentare d’intensità. Certo, se passassi ora, addio scarpe da tennis, ma se tornano le secchiate d’acqua rischio molto di più, ferma in questo punto… ed ecco che, stavolta, scatta “L’avventura del Poseidon” che è in me. Stare fermi è fatale, bisogna muoversi, trovare una via d’uscita dalla nave inabissata, mannaggia a Gene Hackman.

Insomma, mi alzo la gonna e vado.

Arrivo a destinazione, con le scarpe che fanno cif ciaf a ogni passo.

Ma che davvero prendo decisioni in base ai film adesso? Troppi, troppi ne ho visti.

Ma ho fatto bene a muovermi, cif ciaf, cif ciaf, basta aspettare e rimuginare su cosa sia più giusto fare. Faccio, va’ là, che è meglio.

Grazie a chi mi ha aiutata lungo la strada, a Stephen King e a Gene Hackman.

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. maxilpoeta ha detto:

    i cambiamenti climatici ci portano sempre più spesso a vivere situazioni al limite dell’assurdo, spesso in un’ora si passa da una siccità estrema ad un’alluvione biblica, è capitato di recente anche in Trentino. Bisogna solo sperare di non trovarsi in queste situazioni.🙄

    Piace a 1 persona

    1. Lorella_Co ha detto:

      Ciao Max, si è un nuovo clima e ti confesso che mi spaventa molto. Ciò che mi ha colpito, nell’infinitesimamente piccolo della mia recente esperienza, è stata la rapidità con cui si è svolto tutto. Ho preso il bus e nel giro di sette minuti è capitato questo; certo, la zona, per una questione di “memoria dell’acqua” è soggetta a allagamenti, però con queste tempistiche è difficile perfino essere prudenti.

      Piace a 1 persona

  2. wwayne ha detto:

    Ciao! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?

    Piace a 1 persona

    1. Lorella_Co ha detto:

      Ciao! Si, certo! A breve un aggiornamento! È un periodo un po’ pieno… a presto e grazie!

      "Mi piace"

      1. wwayne ha detto:

        Anch’io ho appena aggiornato il mio blog pubblicando questo post, spero che ti piaccia: https://wwayne.wordpress.com/2022/09/16/una-scelta-difficile/

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...