Cuore molle

il

È complicato scrivere in questi giorni, è complicato mettere ordine.

Si è da poco concluso uno strano martedì grasso, dimesso, come quello dell’anno passato, ma senza quasi il tempo di rammaricarsene. Cagliari è apparsa ruvida, scartavetrata dal vento dei giorni scorsi: il sole si è affacciato sulla città piuttosto timidamente, ha illuminato il viso di un bambino vestito da draghetto, che se ne andava in giro mano nella mano con il suo papà. Aveva gli occhi grandi, azzurri e curiosi, chissà se ricorda il chiasso di una sfilata, i coriandoli, gli scherzi, Cancioffali che brucia. Mi dispiace per quel bambino, mi dispiace per il senso di soffocamento, dopo due anni di pandemia non c’è quasi più fiato per lo sgomento. Capita di distrarsi e quasi ci si sente in colpa, come fosse una trasgressione: c’è un film che racconta quanto sia bello perdersi in una storia, ci sono le nuove cuffie wireless che fanno rimbombare i bassi nel fondo dello stomaco, ci sono i sogni.

Voi che sogni fate di questi tempi? Quando scoppiò la guerra nel golfo ero alle scuole medie e sognavo di continuo bombardamenti, aerei da combattimento, fumo nero e denso. Da adulta, con questa guerra a colpi di tweet, faccio sogni belli, ritrovo persone che si sono allontanate, le abbraccio, faccio progetti. Non mi pongo nessun perché, non mi preoccupo di niente, non ho preveggenza. Vorrei tenere con me questa sensazione il più a lungo possibile, mentre affronto la giornata, ma passo dopo passo tutto sfugge, la città scivola tra le dita e, con l’eco di ciò che accade nel mondo, il distacco è fastidioso, la freddezza molesta.

Nei sogni il cuore è molle, al risveglio indurisce.

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. wwayne ha detto:

    Post scritto divinamente, come sempre. Sono sempre più orgoglioso di essere da tempo un tuo follower.

    Piace a 1 persona

    1. Lorella_Co ha detto:

      Ti ringrazio immensamente. E io sono felice che tu mi legga, davvero.

      "Mi piace"

      1. wwayne ha detto:

        Grazie a te per la risposta! 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...