Il pezzo buono

È dannatamente difficile staccarsi dal flusso di immagini che vengono dai notiziari. Ci provo, perché è stato San Patrizio e, nonostante tutto, qualche nota irlandese si è insinuata dalle città del mondo nel frastuono della giornata, si è fatta strada e ha fatto vibrare con insistenza una storia bella, bellissima, che dell’Irlanda ha il sapore,…

Un piccolo posto sicuro

Lo avevano costruito giorno dopo giorno, senza accorgersene. Stava in una vecchia palazzina del quartiere Villanova, a Cagliari, uno dei pochi immobili  quasi del tutto fatiscenti che ancora non erano stati venduti, ristrutturati e trasformati in deliziosi appartamenti destinati a nuovi inizi. La Storia, nel loro piccolo posto sicuro, era impolverata, stratificata, ma ancora evidente:…

In volo

Sa Meri legò il fazzoletto color vinaccia sotto il mento e si rimirò nel frammento di specchio. Lo usava solo una volta all’anno, in quella notte in cui il viaggio era tanto importante e atteso, e sempre si giudicava bella, nel modo in cui lei sola sapeva esserlo, ruvidamente scolpita e possente. Nel grande focolare…

Di rondini e campane

NdA: Per Natale avevo deciso di scrivere un racconto ispirato alla canzone “Carol of the Bells”, uno dei canti delle feste che preferisco. Non avrei mai immaginato che le mie ricerche mi avrebbero portata a cambiare “percorso”: dall’Ucraina negli anni della Grande Guerra a Home alone – Mamma ho perso l’aereo del 1990, i tempi…